Detrazioni fiscali del 50% sulla ristrutturazione della tua piscina
Caratteristiche
- il limite massimo di spesa è fissato a € 96.000,00 per unità immobiliare
- La detrazione fiscale è valida per tutto il 2019 (fino al 31/12)
- La detrazione verrà suddivisa in 10 quote annuali di pari importo, che verranno detratte dalle 10 successive dichiarazioni dei redditi.
- Il pagamento dei lavori deve avvenire tramite bonifico bancario
Interventi ammessi
Sono ammesse tre tipi di ristrutturazioni:
- ESTETICA: sono i lavori finalizzati a rendere più bella la piscina (ad esempio la sostituzione del rivestimento interno della struttura, del bordo vasca, della pavimentazione ecc..)
- FUNZIONALE: si intendono i lavori che contribuiscono a migliorare l’efficienza e le performance della piscina (disinfezione dell’acqua tramite elettrolisi al sale, pompe, trattamenti di pulizia dell’acqua ecc..)
- IMPIANTISTICA: sono i lavori rivolti alla sostituzione delle tubazioni, dei sistemi di filtrazione, degli accessori vasca (skimmer e bocchette).
RIENTRANO NELLA DETRAZIONE DEL 50% ANCHE ALTRE SPESE TRA CUI:
- le spese per l’acquisto di materiali;
- le spese di progettazione o di altre prestazioni professionali connesse;
- l’iva, l’imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni e le autorizzazioni di inizio lavori.